Il rapido progresso tecnologico sta portando a un crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale in molte attività creative che, fino a poco tempo fa, potevano essere svolte esclusivamente da esseri umani. Ne sono esempio la creazione e l’adattamento di testi, immagini e video. Ogni giorno emergono nuovi ambiti di applicazione. In particolare nel settore dei media, la tentazione di sostituire il lavoro umano — spesso complesso e costoso — con soluzioni automatizzate è forte.
Non siamo contrari all’uso dell’IA in linea di principio. È evidente che queste nuove tecnologie potranno offrire grandi benefici all’umanità — ad esempio in campo medico.
Tuttavia, quando si tratta di prodotti mediatici, vogliamo offrire ai consumatori una vera possibilità di scelta. Le persone devono poter decidere autonomamente se preferiscono contenuti supportati dall’IA o interamente realizzati da esseri umani.
La trasparenza è la condizione fondamentale per una scelta consapevole. Per questo motivo offriamo un marchio di qualità che consente ai creatori di contrassegnare le proprie opere come "realizzate dall’uomo". Speriamo così di contribuire alla conservazione delle professioni tradizionali nei media e di garantire anche in futuro uno spazio adeguato alla creatività umana.
Saremmo molto grati se voleste sostenere il nostro impegno. Vi invitiamo a usare il sigillo “AI free” per le vostre opere e a diffondere l’iniziativa tra amici e conoscenti. Se la vostra situazione economica lo consente, ogni donazione sarà accolta con gratitudine per permetterci di proseguire il nostro lavoro.
(scritto senza l’aiuto dell’IA)
Sostenere la creatività umana nei media
Unisciti al nostro movimento per promuovere e proteggere i contenuti creati da esseri umani nell’era dell’IA
Alfabetizzazione mediatica
Sensibilizzare il pubblico all’identificazione dei contenuti generati dall’IA e sostenere i creatori umani
Sostegno ai creatori
Fornire risorse e piattaforme per i creatori di contenuti umani
Consulenza politica
Lavorare su politiche responsabili relative all’IA nei media e nella creazione di contenuti
Per certificare le tue opere come libere da IA, registrati con il tuo nome e indirizzo email. Riceverai un'email con un link di conferma. Una volta confermato l'indirizzo email, verrà creato il tuo profilo e ti invieremo le credenziali di accesso in un messaggio separato.
Ti invitiamo a consultare anche le nostre linee guida sui requisiti per classificare un’opera come libera da IA.
Registrazione come creatore*
*Il tuo nome verrà riportato sul certificato. Se pubblichi con uno pseudonimo, dovresti usarlo come nome e fornire un indirizzo email corrispondente per proteggere la tua vera identità.
Requisiti per la certificazione di un'opera priva di IA
L'opera deve essere stata pubblicata nella sua forma finale. È necessario fornire un URL diretto (o uno tra più URL) come prova della pubblicazione.
Le opere offerte in vendita o utilizzo — come modelli, bozze di design o copertine di libri predefinite — non sono idonee a meno che non siano state finalizzate e rese pubbliche.
La parte creativa dell'opera deve essere stata realizzata interamente senza l'uso di generazione o assistenza tramite intelligenza artificiale. Ciò include testi, immagini, layout e tutti i componenti rilevanti dell'opera.
Solo il creatore o l'autore originale — l'artista, il designer o lo scrittore — può richiedere un certificato per la propria opera. Non è consentito richiedere un certificato per conto di un'altra persona.
La scultrice Julie Glaspy dal Canada alla 4ª Triennale, agosto 2021, a Neustadt, Ostholstein, Germania